Requisiti di accesso L-5
Filosofia:
- Classe L-5 delle lauree in Filosofia – Filosofia
REQUISITI TRIENNIO
Non sono previste prove di ammissione e/o di orientamento.
Per l'accesso al corso di laurea in Filosofia sono previsti i seguenti requisiti:
a) nel caso di un voto di maturità uguale o superiore a 70/100 e di provenienza da un percorso che prevedeva l'insegnamento curriculare della disciplina, la verifica della preparazione filosofica in accesso è data per acquisita (i requisiti vanno comunicati con autocertificazione propria al momento dell'immatricolazione);
b) nel caso di voto inferiore oppure di provenienza da un percorso di studi in cui era assente l'insegnamento della disciplina filosofica:
- gli studenti provenienti da Licei o Istituti superiori che prevedono l'insegnamento curriculare di discipline filosofiche sono tenuti a frequentare, entro il primo anno di corso, almeno il 50% delle ore di Laboratorio di Propedeutica filosofica. La frequenza sarà certificata tramite la firma dello studente su moduli predisposti all'uopo e inviati alla Segreteria studenti a cura del docente;
- gli studenti provenienti da corsi di studio che non prevedono l'insegnamento curriculare di discipline filosofiche sono tenuti a frequentare, entro il primo anno di corso, almeno il 70% delle ore di Laboratorio di Propedeutica filosofica. La frequenza sarà certificata tramite la firma dello studente su moduli predisposti all'uopo e inviati alla Segreteria studenti a cura del docente;
- fino a quando lo studente non soddisfi gli obblighi formativi assegnatigli non può sostenere esami a partire dall'a.a. successivo a quello della sua immatricolazione (dal 30 novembre). Gli eventuali esami sostenuti oltre tale termine saranno annullati d'ufficio;
- gli studenti che si trovassero nell'assoluta impossibilità di frequentare il Laboratorio di Propedeutica filosofica sono tenuti a comunicarlo al docente che assegnerà loro un'attività integrativa, che verrà poi certificata dal docente stesso;
- Per gli studenti che seguono il Corso in modalità on-line, il docente del laboratorio assegnerà loro delle consegne, che dovranno essere adempiute entro un termine temporale definito.